
CAS e CIS: numero di telefono per informazioni

0546 691313

Dal lunedì al venerdì – dalle 8:00 alle 13:00

Un numero dedicato ai cittadini di tutti i comuni dell’Unione Romagna Faentina, per richiedere informazioni sulle domande di contributo.

Nei casi di domande incomplete, verifica dei dati o di rigetto della domanda di contributo, i cittadini interessati saranno invece contattati direttamente dall’ufficio che si occupa dell’istruttoria, via telefono oppure con comunicazione scritta.

Disposti finora oltre 1.100 pagamenti.
In tutto il territorio dell’Unione sono pervenute ad oggi oltre 7.300 domande di contributo: 2.400 per l’autonoma sistemazione e 4.900 per il contributo di sostegno immediato. Gli uffici dedicati sono al lavoro per garantire l’erogazione dei contributi a tutti i richiedenti in regola nei tempi più brevi possibili.