
Corso superiore triennale professionale di Tecnico del Restauro di Beni Culturali
Sono aperte le preiscrizioni del Corso superiore triennale professionale di Tecnico del Restauro di Beni Culturali 2019-20 dell’Università Internazionale dell’Arte di Venezia, INTERAMENTE finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Veneto. Il corso è incentrato in tre settori, uno per anno: Manufatti Lignei, Materiali Lapidei e Superfici Decorate dell’Architettura. Al termine del triennio lo studente svolgerà lo stage […]

Open day a Roma
Open Day – 11 luglio 2019 organizzato da UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma Per scoprire i corsi di laurea triennale e magistrale delle Facoltà di Economia, Interpretariato e Traduzione e Scienze Politiche dell’INTERNAZIONALE! Registrati

Borse di studio per laureati italiani per il conseguimento di doppi titoli in Francia
I “doppi titoli” sono corsi di studi binazionali organizzati dagli istituti universitari di due paesi diversi. Il piano di studio, i periodi di mobilità e le modalità per il conseguimento del titolo sono definiti da una convenzione. Si tratta di corsi di laurea triennale o magistrale e grazie ad essi si conseguono due titoli, […]

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI FAENTINI
Faentini! Ci sono in palio n. 5 borse di studio di € 2.500,00 ciascuna annuali, destinate a giovani studenti faentini iscritti in universita’ italiane e precisamente alle seguenti facolta’:agraria, economia, giurisprudenza, lettere, medicina. Scarica il bando

Istituto italiano per gli studi storici, Bando di concorso per 16 borse di studio
L’Istituto italiano studi storici, fondato da Benedetto Croce, a Napoli, ha pubblicato il Bando di concorso per borse di studio Anno accademico 2019-2020, per giovani laureati e dottori di ricerca in discipline storiche, filosofiche e letterarie, per lo svolgimento di ulteriori ricerche: quattordici borse dell’importo di € 12.000,00 lordi ciascuna; per i residenti nella Regione […]

PREMIO CASSIN: OPPORTUNITA’ per giovani neo laureati
Aperti i termini per l’invio delle candidature per il Premio René Cassin 2019/2020 per tesi sui diritti fondamentali e sviluppo umano. In palio: due premi da 13.000 euro per svolgere un periodo di addestramento professionale all’estero. Per partecipare è necessario inviare entro l’1 luglio via mail alla casella gabinettopresidenteal@postacert.regione.emilia-romagna.it la domanda sull’apposito modulo. Istruzioni e […]

Premio per tesi di laurea “Dai Valore al Merito” – Ass. PerLeDonne
Attraverso questo bando l’Associazione di volontariato PerLeDonne di Imola intende premiare 3 tesi di laurea magistrali o specialistiche che abbiamo per oggetto il contrasto alla violenza di genere discusse nelle università dell’Emilia-Romagna tra il 1° aprile 2018 e il 31 marzo 2019. Scarica il bando

Libertà, solidarietà, giustizia
“Libertà. Solidarietà. Giustizia”: un manifesto, fumetto, video, performance musicale o teatrale della durata massima di 3 minuti sul tema, realizzato dalle scuole italiane di ogni ordine e grado. E’ questa la sollecitazione rivolta ai giovani cittadini del domani nell’appello del Presidente della Repubblica per la piena attuazione dei princìpi fondamentali della nostra Costituzione. Più info: […]

Master di II livello in “Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection”
Sono disponibili 3 borse di studio a copertura della quota di iscrizione al Master. Il Master è realizzato dall’Università di Genova, Dipartimento di Informatica, Biongegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS) e dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle telecomunicazioni (DITEN). L’obiettivo è quello di formare un esperto nella progettazione e gestione dei […]

LA DECORAZIONE CERAMICA Ovvero: la chimica dietro alla digitalizzazione dei processi
Seminario: “LA DECORAZIONE CERAMICA Ovvero: la chimica dietro alla digitalizzazione dei processi”, tenuto dal Dott. Michele Dondi, ricercatore presso ISTEC-CNR Faenza, previsto per venerdì 5 aprile 2019 alle ore 14.00 presso la sede del Corso di Laurea in Via Granarolo, 62 – Faenza RA. Il Seminario è stato organizzato in collaborazione con la Società Ceramica Italiana. […]