
MEME – Laboratori Teatrali per Tutti da Gennagio a Maggio 2024
La organizazione MENOVENTI presenta: MEME – Laboratori per bambini, ragazzi e adulti.
I laboratori gratuiti inizieranno durante l’inverno e saranno suddivisi per fasce di età, ma confluiranno nell’evento conclusivo il 16 maggio 2024.

“L’ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA” – venerdì 23 febbraio al Teatro Masini
UNA TRAGICOMMEDIA NELL’ANDRONE DI UN PALAZZO
“uno spettacolo particolarmente adatto ai giovani per esorcizzare quello che abbiamo passato durante la pandemia”

Programma teatrale per il 25 gennaio il 25 gennaio: “Partita Aperta”
La compagnia teatrale @animespecchianti presenta “Partita Aperta – Il modo più sicuro di ottenere nulla da qualcosa” al teatro Masini (Faenza). Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 20:30 – Durata 55′ Al Teatro Masini (Piazza Nenni, 3 Faenza) Scritto, diretto e interpretato da: Martina Cicognani, Francesca De Lorenzi, Giorgia Massaro e Chiara Nicastro. Audio editing: Robert […]

Premio Giuseppe Alberghini
8° PREMIO ALBERGHINI: LA PIÙ GRANDE COMPETIZIONE DI MUSICA CLASSICA DELL’EMILIA ROMAGNAAl via l’ottava edizione del concorso per giovani talenti della musica strumentale, vocale e composizione della Regione Emilia-RomagnaIl Premio Giuseppe Alberghini, istituito nel 2015 dall’Ente intercomunale Unione Reno Galliera, è dedicato ai giovani talenti della musica strumentale, vocale e della composizione, di ogni nazionalità, che risiedono […]

Giova-FA nuovo focus group!

Riparte “GIOVA-FA” Il bilancio partecipato dei giovani
Aperta la fase per la candidatura dei progetti Iniziato a marzo di quest’anno, il percorso partecipativo co-finanziato dalla L. 15/2018 della Regione Emilia-Romagna “GIOVA-FA” aveva sospeso temporaneamente le sue attività a causa dell’emergenza alluvione. Oggi riprende a pieno ritmo da dove era rimasto per riuscire a portare a termine il proprio obiettivo: realizzare iniziative proposte […]

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il calendario eventi della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è promosso dall’Unione della Romagna Faentina con gli assessorati di politica di genere di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo


Storie Green, raccontare la sostenibilità ambientale
Si è aperto il 6 giugno Storie Green, il concorso di giornalismo ambientale a premi inserito all’interno del progetto Un ponte sull’Adriatico e rivolto a ragazze e ragazzi dai 15 ai 35 anni che mira alla promozione di esperienze locali sostenibili al livello ambientale. Più Info su GIOVA-ZOOM: https://www.giovazoom.emr.it/it/creativita/notizie/storie-green-raccontare-la-sostenibilita-ambientale

La settimana dell’Europa
Al via la Settimana dell’Europa a Faenza. Eventi, concerti e incontri per approfondire la conoscenza dell’Unione Europea. dal 6 al 12 maggio Scorrendo le immagini, troverete il calendario completo di tutti gli eventi. Calendario dettagliato sul sito del comune di Faenza