Archivi categoria: Volontariato

Servizio civile: progetto COMUNITA’ IN RETE

6 Luglio 2020

OBIETTIVI DEL PROGETTO: 1. Migliorare la prima accoglienza (front office) e i servizi offerti. (Area di bisogno 1: Necessità di rispondere all’aumento delle richieste di interventi/ascolti e di accesso ai servizi offerti) 2. Potenziare le azioni di orientamento e accompagnamento nel territorio rivolte agli utenti (Area di bisogno 2: Insufficiente accompagnamento degli individui in percorsi […]

Nuovi progetti per Lavori in Unione!

LAVORI IN UNIONE Abbiamo nuovi progetti e nuovi percorsi da proporvi! Ecco una breve descrizione! Inoltre, nonostante le tante adesioni ricevute in questi giorni, ci sono ancora dei posti disponibili rispetto ai progetti che conoscete già, non esitate a contattarci! Faenza IN ASCOLTO Attività di organizzazione del magazzino del Centro di Ascolto, accoglienza dell’ospite e […]

Servizio civile regionale 2020

1 Luglio 2020

E’ aperto il bando per il Servizio Civile Regionale! Nella Provincia di Ravenna sono disponibili 12 posti, di cui 7 nel territorio faentino. Possono partecipare alla selezione i giovani cittadini italiani o provenienti da altri Paesi, in regola con la vigente normativa per il soggiorno, residenti o domiciliati in Italia, di età compresa tra i […]

Lavori in unione – elenco progetti

17 Giugno 2020

  Anche quest’anno partono i Lavori in Unione, progetto dedicato ai ragazzi/e dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina. Grazie a questo progetto i giovani volontari avranno l’opportunità di sperimentarsi in un’attività a favore della comunità e di accrescere il loro bagaglio formativo personale e sociale. I ragazzi verranno coinvolti […]

1 anno di volontariato in Portogallo!

27 Aprile 2020

L’associazione SE.M.I. di Faenza, per conto dell’associazione culturale “Casa da Horta”, che ha sede a Porto, in Portogallo, cerca un/una volontario/a con residenza in Italia per un progetto di 12 mesi già approvato nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà. Quando? In teoria a fine giugno, ma vista la situazione Covid-19 la data di inizio potrebbe slittare. […]

Fare volontariato per l’emergenza Covid-19 a Faenza

20 Aprile 2020

Già moltissimi Enti del Terzo Settore sono direttamente impegnati per far fronte all’emergenza sociale. A fronte di ciò anche i Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna stanno sperimentando nuove modalità per garantire la propria operatività in funzione dell’emergenza Covid-19 A questo proposito, l’Unione della Romagna Faentina si propone si raccogliere tutte le adesioni dei volontari, sia da […]

CAMPI DI VOLONTARIATO 2020 con YAP: iscrizioni aperte dal 9 marzo

2 Marzo 2020

Nonostante la situazione delicata e tante incertezze di questo periodo, vogliamo comunicare che la stagione dei campi di volontariato internazionale inizierà come programmato il 09 Marzo. Vogliamo essere ottimisti e crediamo che tra qualche settimana tutto torni alla normalità ma ci atteniamo alle giuste misure precauzionali. Nel caso in cui la situazione internazionale relativa alla […]

Campo di Volontariato in Africa

8 Gennaio 2020

SABATO 25 GENNAIO si terrà l’OPEN DAY per farsi un’idea più chiara della nostra associazione e ascoltare le testimonianze di chi è già partito con noi vivendo l’esperienza in savana tra la popolazione Maasai Open Day si terrà presso Villaggio del Fanciullo AUDITORIUM Via Scipione dal ferro , 4 Bologna dalle ore 15 alle 17 […]

1 anno di volontariato in Spagna

23 Ottobre 2019

AYUNTAMIENTO DE RIBADAVIA (YOUTH INFORMATION CENTER – OMIX) RIBADAVIA, Spagna Invio di: 1 VOLONTARIO/A – 18-30 ANNI Lo scopo dei volontari è quello di offrire ai giovani, nell’organizzazione e nella regione, una migliore consapevolezza europea. Con un volontario presente si aiuta a diffondere le conoscenze su Erasmus + e le attività del Centro Giovanile. Il […]

Servizio civile universale – prorogata scadenza

11 Ottobre 2019

E’ prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari, inizialmente fissata alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019. I giovani tra i 18 e 28 anni – cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia – hanno quindi tempo fino […]