
Servizio Civile Regionale – Bando aperto!
E’ APERTO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE DAL 16/06/2023 AL 23/07/2023 (ore23:59) (DIVERSI POSTI SU FAENZA) IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE in pillole: – E’ RIVOLTO A GIOVANI TRA I 18 E I 29 ANNI. – DURA fino a 11 MESI – E’ PREVISTO UN COMPENSO DI €444,30/mese – PUOI PRESENTARE DOMANDA PER UN SOLO CO-PROGETTO, […]

Reporters in Unione 2023
Riparte il progetto Reporters in Unione dell’Informagiovani dell’URF all’interno di Lavori in Unione 2023. Moltissime adesioni: 8 ragazzi e ragazze dal 15 ai 17 anni che saranno impegnati a documentare Lavori in Unione 2023 intervistando i/le volontari/e e tutors impegnati nei diversi progetti offerti da soggetti del terzo settore del territorio dell’URf. Formazione sulla comunicazione […]

Lavori in Unione
Al via le iscrizioni per partecipare ad attività di volontariato nel territorio della Romagna Faentina Il 05 giugno 2023 si apriranno le iscrizioni a “Lavori in Unione”, il progetto dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni dell’Unione Romagna Faentina o frequentanti le scuole dell’Unione. Il progetto “Lavori in Unione” […]

Incontro online – Au-pair life negli USA!
L’incontro si terrà il giovedì 8 giugno alle ore 15:30. La diretta sarà accessibile a tutti gli interessati, previa registrazione al seguente link: https://bit.ly/422y7e8 La diretta su ZOOM, sarà disponibile a questo link: https://efedu.zoom.us/j/88232340536

Corso gratuito “COSTRUIRE IMMAGINI – II edizione”
Nonostante il periodo critico, crediamo nel valore di iniziative che possano essere segno di ritorno alla quotidianità per gli adolescenti e i giovani della nostra comunità. Per questo vi segnaliamo che il corso gratuito di video maker “COSTRUIRE IMMAGINI – II edizione”, organizzato da Farsi Prossimo ODV insieme a Caritas Diocesana Faenza-Modigliana, è stato confermato. Il termine per inviare la candidatura è stato prorogato […]

Incontro online “Au Pair Life”
Incontro online Au Pair Life con @culturalcare il giovedì 8 giugno alle ore 15:30!! Iscriviti all’incontro online senza impegno e scoprirai di più sul programma alla pari. Conoscerai com’è la vita delle au pair in America, scoprirai di più sulle famiglie ospitanti e potrai fare domande allo staff!! #romagnafaentina #giovanifaenza #informagiovanifaenza #comunedifaenza #RomagnaFaentina #aupairlife #aupair […]

La settimana dell’Europa
Al via la Settimana dell’Europa a Faenza. Eventi, concerti e incontri per approfondire la conoscenza dell’Unione Europea. dal 6 al 12 maggio Scorrendo le immagini, troverete il calendario completo di tutti gli eventi. Calendario dettagliato sul sito del comune di Faenza

UNYDP: Aperte le selezioni per diventare UN Youth Delegate dell’Italia alle Nazioni Unite
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA ITALY), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il patrocinio del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, organizza la nuova edizione dello “United Nations Youth Delegate Programme in Italia”. Tutte le […]

CORSI GRATUITI_Competenze digitali per nuova occupazione
Sei DISOCCUPATO/A e vuoi investire il tuo tempo frequentando un Corso volto all’apprendimento di competenze digitali? ASSOFORM ROMAGNA S.C. a R.L. sta organizzando nuovi CORSI GRATUITI, con l’obiettivo di rafforzare le proprie competenze di area digitale per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro. 📚I percorsi formativi, finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, verteranno sui seguenti temi: Alfabetizzazione […]

Stare meglio a scuola: a Faenza Spazio Adolescenza, sportello contro la dispersione scolastica
Che cos’è Spazio Adolescenza: come accedere al servizio Uno spazio di ascolto, un luogo in cui confrontarsi con operatori qualificati per promuovere il benessere a scuola, prevenire e prendersi cura del disagio dei ragazzi. Si tratta di un servizio rivolto ad adolescenti dai 14 ai 25 anni che siano residenti nei comuni della Romagna Faentina in stretta collaborazione […]