Corsi di formazione gratuiti in Emilia Romagna

8 Febbraio 2017

La Regione Emilia Romagna ha approvato una serie di corsi di formazione per operatori e tecnici in grado di inserirsi nei vari settori dell’economia regionale, del manifatturiero e dei servizi. Si tratta di corsi rivolti a persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione per aiutarle a inserirsi o reinserirsi […]

In Romania per insegnare l’italiano

Sogni di insegnare all’estero, e potenziare le tue competenze linguistiche in un ambiente internazionale e multiculturale? Ecco un’occasione per iniziare una carriera di insegnamento, partendo dalla Romania! Hai tempo fino al 15 febbraio per candidarti con AIESEC Italia. Vai ai dettagli

Operatore di pasticceria: corso gratuito

Per chi 12 persone non occupate residenti o domiciliate in Emilia Romagna Quando Il corso si svolgerà da marzo a dicembre 2017, per una durata complessiva di 600 ore (360 di laboratorio e 240 di stage) Dove IAL Emilia Romagna, sede di Riccione (Viale Torino 67) Iscrizioni Entro il 16 febbraio 2017   Tutti i […]

Giovazoom, nuovo portale per i giovani della Regione

Il prossimo 22 febbraio sarà on line GIOVAZOOM, il nuovo portale delle Politiche Giovanili dell’Emilia-Romagna, uno strumento pensato per essere un punto di riferimento per le ragazze e i ragazzi della Regione, le Istituzioni e gli operatori del settore. L’evento di lancio si terrà mercoledì 22 febbraio alle ore 15 negli spazi dell’Urban Center all’interno […]

Tirocini presso l’Alto Commissariato per i Diritti Umani ONU

22 Dicembre 2016

Il programma di tirocini si rivolge ai laureati ed è disponibile presso l’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite – OHCHR. Lo scopo dei tirocini è il seguente: a) accrescere la conoscenza del tirocinante sui temi correnti legati ai diritti umani a livello internazionale e fornire una visione d’insieme sul lavoro svolto […]

Aperitivi in inglese al Mens Sana: nuova formula

13 Dicembre 2016

Dopo il successo delle precedenti edizioni, in collaborazione con noi dell’Informagiovani, al pub Mens Sana di Faenza (Via Mura Torelli, 67) ripartono gli aperitivi linguistici in lingua inglese. Il primo appuntamento sarà mercoledì 14 dicembre 2016, dalle 18.00 alle 20.00. Dalle 18, l’english leader Anna vi convolgerà con le sue chiacchiere, tra un argomento e […]

Incontro: “Cercare lavoro con i social network”

10 Dicembre 2016

Hai mai pensato di usare i social network per trovare lavoro? Oggi le aziende e le agenzie di selezione sono diventate esperte nel trovare il candidato ideale grazie alle opportunità offerte da Facebook, Twitter e LinkedIn. Piergiorgio Mascellani, della società di selezione MSC Selections and Solutions, ci consiglia come “sfruttare” al meglio tutti i profili […]

Apre “Dress Again”, a cura della Caritas Diocesana

Apre “Dress Again”, a cura della Caritas Diocesana di Faenza-Modigliana. Si tratta di un “negozio” un po’ speciale dove saranno distribuiti a offerta libera i capi di abbigliamento che arrivano alla Caritas grazie alla bontà della gente. Finanziato con i fondi dell’8xmille, il progetto intende dare una seconda opportunità a donne e uomini che ne […]

Serata informativa dedicata ai master universitari

16 Novembre 2016

Giovedì 1 dicembre, ore 20.45. Serata informativa, organizzata dal Gruppo Giovani Soci BCC, dedicata ai master universitari. Una iniziativa pensata per i giovani, per aiutarli a orientarsi nella scelta, per ascoltare il racconto di chi è riuscito a trasformare questa esperienza formativa in una opportunità di lavoro. Sala Giovanni Dalle Fabbriche, via Laghi 81, Faenza.

Destinazione Europa: incontri gratuiti sulle opportunità di mobilità all’estero

7 Novembre 2016

Vuoi conoscere le opportunità a costo zero che la Commissione Europea mette a disposizione dei giovani? Ti piacerebbe avere qualche dritta per affrontare la ricerca di un lavoro? Partecipa a “Destinazione Europa”, un percorso di 4 incontri gratuiti a cura della Cooperativa Sociale Kara Bobowski (ente gestore dell’IG di Faenza). Per chi: giovani tra i […]