Archivi tag: formazione

Opportunità di FORMAZIONE GRATUITA RIVOLTA A TUTTI

👉 Organizzato da ASSOFORM ROMAGNA S.C. a R.L.

🌐Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e approvata dalla Regione Emilia-Romagna

📅 Durata: 20 ore, in avvio dal 30 APRILE 2025

📍 in VIDEOCONFERENZA tramite piattaforma ZOOM

#FormazioneGratuita#CorsiOnline#FSEplus#RegioneEmiliaRomagna#Videoconferenza#Zoom#Opportunità#CrescitaProfessionale#AssoformRomagna#InformagiovaniFaenza

📢 CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO A FORLÌ – ONLINE! 🎓💻

💡 Vuoi specializzarti nel settore domestico e migliorare le tue competenze? Approfitta della formazione gratuita per Colf, Badanti e Baby Sitter, edizione Primavera – Estate 2025! 🌸☀️

Cosa offre il corso?
🔹 Corso COLF online (40 ore) 🏡
🔹 Corso BADANTI online (24 ore) ❤️‍🩹
🔹 Corso BABY SITTER online (24 ore) 👶

📍 Dove? Online 🖥️
🗓️ Quando? Maggio – Ottobre 2025
📜 Attestato di frequenza al termine del corso!
🎯 Possibilità di certificazione di competenze al termine del corso specialistico!

👥 A chi è rivolto?
Il corso è dedicato ai lavoratori del settore domestico residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.

📩 Iscrizioni aperte! Per info e contatti:
📧 cssbadanti@gmail.com
📞 0543 28383

💼 Non perdere questa occasione per accrescere la tua professionalità e ampliare le opportunità lavorative nel settore domestico!

#FormazioneGratuita #Forlì #CorsiOnline #Colf #Badanti #BabySitter #LavoroDomestico #CrescitaProfessionale #Lavoro #NuoveOpportunità #EmiliaRomagna

4o

📢 OPEN NIGHT – CORSO SERALE LOGISTICA 🚛📦

Sei un adulto in cerca di nuove opportunità formative? L’Istituto Tecnico Aeronautico di Forlì presenta il Corso Serale in Logistica, confermato per l’anno scolastico 2025/26! 🎓✨

📍 Quando?
🗓 Mercoledì 19 marzo
Ore 18:00
📌 Dove? IIS “Baracca” – Via Montaspro, 94, Forlì

🔹 A chi è rivolto?
➡️ Adulti con o senza diploma
➡️ Lavoratori che vogliono specializzarsi nel settore logistico
➡️ Chi desidera nuove prospettive professionali

🎯 Perché scegliere questo corso?
Formazione professionale specializzata
Opportunità di carriera nel settore logistico
Percorso serale adatto a chi lavora

📩 Partecipa all’Open Night! Ti illustreremo discipline, obiettivi e sbocchi lavorativi!

📞 Info e contatti: Prof.ssa Vincenzina Castronuovo – 📲 3474823174

#OpenNight #Formazione #Logistica #Forlì #IISBaracca #NuoveOpportunità #CrescitaProfessionale #Lavoro #Studio #Scuola #LifelongLearning #FormazioneAdulti #Carriera #Competenze #SettoreLogistico #Diploma #Lavoratori #Logistics #Education #Futuro #Opportunità #Specializzazione

🎧 Diventa un Tecnico del Suono 5.0! 🎶

Se sogni di lavorare nel mondo dell’audio professionale, questo corso gratuito è l’opportunità che fa per te! 📢

🔹 Com 2, con la Delibera di approvazione e il Rif,pa del progetto “RIF.PA 2024-23080/RER dell’operazione. Percorso Approvato Dalla Regione Emilia Romagna (DGR Approvazione 2287/2024 del 09/12/2024) e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo” organizza il corso di qualifica regionale

🎧 “Il Tecnico Del Suono 5.0 Nell’Era Dell’Intelligenza Artificiale E Della Sostenibilità Ambientale: Esperto In Nuove Procedure Digitali, Ed Eco-Friendly Per La Registrazione In Sala E Gli Spettacoli Dal Vivo E In Streaming”

📍 Dove: Parma

📅 Iscrizioni aperte! Inizio previsto 16 aprile 2025

💡 Cosa imparerai?

✅ Tecnologie avanzate per la registrazione in studio e dal vivo

✅ Uso dell’intelligenza artificiale nell’audio professionale

✅ Tecniche di post-produzione e mixaggio

✅ Sostenibilità e innovazione nel settore musicale

🎤 Se vuoi trasformare la tua passione in una carriera, questa è la tua occasione!!

📩 Per info e iscrizionihttps://www.comdue.com/corso/corso-tecnico-del-suono-5-0-emilia-romagna-parma/

#TecnicoDelSuono #Musica #Formazione #AudioProfessionale #EventiLive #Streaming #Innovazione #Sostenibilità #comdue #coesioneitalia2127 #cofinanziamentoUE #regioneemiliaromagna

Screenwriting: Raccontare il Territorio tra Fiction, Serialità e Documentario

🎯 Obiettivi:

Vuoi imparare a creare storie avvincenti per docuserie, fiction e documentari? Questo corso gratuito ti guiderà nella scrittura di sceneggiature per cortometraggi, serie e progetti documentaristici!

📅Durata: 240 ore (200 ore di aula + 40 ore di project work)

🗓 Inizio: 31 marzo 2025

📍 Sede: Forlì, con alcune lezioni a Cesena

💡 Costo: Gratuito, grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

🔑 Cosa Imparerai:

✅ Strutture narrative per cortometraggi, serie e documentari

✅ Differenze stilistiche tra fiction e documentario

✅ Come presentare un progetto a un produttore e creare un pitch efficace

🔗 Iscrizioni aperte fino all’8 marzo 2025!

📲 Contatti per info e iscrizioni:

📧 Gloria Campanini: g.campanini@cnafoer.it | 📞 3371083305

📧 Jessica Piraccini: piraccini@cnafoer.it | 📞 3479282282

✨ Dai vita alle tue storie e costruisci il tuo futuro nel mondo dell’audiovisivo!

#Screenwriting#CorsiGratuiti#Audiovisivo#Fiction#Documentario#SerieTV#EmiliaRomagna#Forlì#Cesena#CNAFormazione#Sceneggiatura#Docuserie#Corto#Pitching

🎭🚀 COM2 ORGANIZZA 4 CORSI GRATUITI PER IL FUTURO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO! 🎶🎬

La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ (FSE+) finanziano 4 percorsi formativi gratuiti per professionisti e aspiranti lavoratori del settore dello spettacolo dal vivo e degli eventi, organizzati da COM2.

💡 Cosa imparerai?
Innovazione digitale
Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
Sostenibilità
Inclusione

📍 Dove? Online (con possibilità di incontri in presenza)
👥 Per chi? Professionisti, aziende e aspiranti lavoratori in Emilia-Romagna
📅 Quando? Posti limitati, iscriviti subito!

🔗 Scopri i corsi e iscriviti ora!

#FormazioneGratuita #SpettacoloDalVivo #Innovazione #AI #Sostenibilità #Inclusione #Eventi #informagivani #Opportunità #Lavoro #Faenza #OpportunitàLavoro #informagiovanifaenza #com2

Tecnico del disegno e progettazione industriale specializzato in Smart Manufacturing

🎓 Diventa Tecnico del Disegno Industriale!
Progetta in 2D e 3D, integra IoT nei processi produttivi, analizza dati per ottimizzare prodotti e processi. Corso gratuito con 800 ore di formazione (460 aula, 310 stage, 30 project work).

📅 Iscrizioni entro il 12/02/2025
📍 FORMart Cesena
🛠️ Contenuti: CAD 3D, Industria 4.0, prototipazione rapida, AI generativa, sicurezza aziendale e molto altro.

ℹ️ Scopri di più e iscriviti 👉 https://www.formart.it/tecnico-disegno-progettazione-smart-manufacturing-cesena-ifts-2024

#Formazione #DisegnoIndustriale #SmartManufacturing #Cesena #Industria40

Condividere dati e interagire con le Tecnologie Digitali

📣Opportunità di FORMAZIONE GRATUITA RIVOLTA A DISOCCUPATI 

👉 Organizzato da ASSOFORM ROMAGNA S.C. a R.L.

🌐Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e approvata dalla Regione Emilia-Romagna

📅 Durata: 20 ore, in avvio dal 18 novembre 2024

📍 in VIDEOCONFERENZA tramite piattaforma ZOOM

📚 I MACRO OBIETTIVI ATTESI e le CONOSCENZE sono relative a:
1.1 INTERAGIRE CON GLI ALTRI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE – Interagire tramite diverse tecnologie digitali e capire quali sono gli strumenti di comunicazione più appropriati in un team di lavoro.
1.2 CONDIVIDERE INFORMAZIONI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DIGITALI – Condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate.
1.3 GESTIRE L’IDENTITÀ DIGITALE – Creare e gestire una o più identità digitali, essere in grado di proteggere la propria reputazione, gestire i dati che uno ha prodotto, utilizzando diversi strumenti, ambienti e servizi digitali.

CLICCA QUI per visualizzare il programma e il calendario

Compila il MODULO GOOGLE A SARAI RICONTATTATO

📜 Attestato di Frequenza: al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza se hai partecipato almeno al 70% delle lezioni.

👥 I DESTINATARI sono persone NON OCCUPATE * che devono essere in possesso di:

REQUISITI FORMALI:
– Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
– Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione

REQUISITI SOSTANZIALI:
– Capacità di interagire con le tecnologie digitali

possono partecipare anche persone che, in esito ad un percorso di assessment realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del programma GOL..

Se il possesso dei requisiti sostanziali non è verificabile dall’analisi della documentazione, sarà predisposto un test a risposta multipla sulle tematiche previste, da compilare in fase di iscrizione all’attività.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.

Per informazioni ed interessi:
ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R. L.
ROSSI ARIANNA
arossi@assoformromagna.it
0547 632358

Contributo per i libri di testo 2024/2025

Dal 4 settembre, fino al 25 ottobre 2024, è possibile presentare la domanda di contributo tramite la piattaforma online.

Per l’anno scolastico 2024/2025, la presentazione delle domande per ricevere il contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado dovrà essere effettuata ONLINE dal 4 settembre fino alle ore 18:00 del 25 ottobre 2024, utilizzando l’applicativo all’indirizzo internet:  Scuola ER-GO . Per accedere al portale è necessario utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Possono beneficiare del contributo gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado del sistema nazionale di istruzione (statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale) e residenti sul territorio regionale oppure studenti iscritti a scuole secondarie di I e II grado del sistema nazionale di istruzione dell’Emilia-Romagna e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio “della scuola frequentata”, oppure studenti che si avvalgono dell’istruzione parentale per l’adempimento dell’obbligo scolastico e che hanno presentato comunicazione preventiva al dirigente scolastico del territorio di residenza di avvalersi dell’istruzione parentale per le classi 1°, 2° e 3° secondaria di I grado e 1° e 2° secondaria di II grado.

La normativa in vigore prevede alcune condizioni per erogare dei contributi per i libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. A tale riguardo, anche per l’anno scolastico 2023/2024, gli studenti residenti nella regione Emilia-Romagna o residenti in una Regione che applica il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio, possono presentare domanda per beneficiare dei contributi per i libri di testo.

Per accedere al contributo, i ragazzi e le ragazze devono avere un’età non superiore a 24 anni (ossia nati a partire dal 01/01/2000) e appartenere a nuclei familiari che presentano un valore ISEE 2024 in corso di validità rientrante nelle seguenti fasce:

  • Fascia 1 ISEE da €  0,00 a € 10.632,94;
  • Fascia 2 ISEE da €  10.632,95 a  € 15.748,78

Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti ed alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

Per ulteriori informazioni su modalità di iscrizione e bando visita la pagina del servizio:
https://www.romagnafaentina.it/I-servizi/Istruzione/Contributo-all-acquisto-dei-libri-di-testo/CONTRIBUTI-PER-I-LIBRI-DI-TESTO-a.s-2023-2024

QUEST’ESTATE SCEGLI LA FORMAZIONE CHE FA PER TE: scopri i corsi gratuiti per donne e disoccupati dell’Emilia Romagna

Dopo il travolgente successo degli ultimi mesi, durante i quali abbiamo formato oltre 370 persone con 45 edizioni di corsi gratuiti sulle competenze digitali, siamo felicissimi di annunciare che sono ufficialmente aperte le iscrizioni per una nuova serie di percorsi!

Nell’ augurarti una buona estate 2024, ti annunciamo che a partire da fine agosto potrai formarti gratuitamente con noi!

Ci troverai su Rimini e su tutto il territorio romagnolo: i corsi sono disponibili online! 

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: sfoglia l’elenco dei corsi gratuiti e scegli quello che fa per te! 

Sei una donna residente o domiciliata in Emilia Romagna?

Sei una persona disoccupata residente o domiciliata in Emilia Romagna?

Scegli il corso gratuito che fa per te!
Clicca sui titoli e scarica le locandine per scoprire il calendario

  1. Intelligenza artificiale e Chat GPT
  2. LinkedIn per la ricerca del lavoro
  3. MS Excel – livello intermedio
  4. Sicurezza digitale e Privacy

RISERVA SUBITO IL TUO POSTO!
Per info e iscrizioni contattaci
📧 formazione@gruppolen.it
📞 0521 038411