Archivi tag: formazione

Corso DATA JOURNALISM & ETHICS – Big Data LAB

Il futuro del giornalismo

Il Data Journalism si basa sui dati, sulla trasparenza e sull’interazione diretta con i lettori. In questo corso, imparerai a trasformare i dati in storie coinvolgenti e facilmente comprensibili, usando infografiche e visualizzazioni. Inoltre, approfondirai le tecniche per difenderti dalle fake news e garantire l’integrità delle informazioni.

Cosa imparerai?

Workflow del Data Journalism: Ricerca, verifica, organizzazione, analisi dei dati, incrocio con altri dati, visualizzazioni e storytelling.

Step Indispensabili: Procedure fondamentali per l’attività del Data Journalist.

Data Driven Journalism: Capacità di navigare negli Open & Big Data per produrre articoli e reportage.

Visualizzazione Dati: Tecniche per presentare i dati in modo efficace per i lettori.

Infografica: Creazione di schemi grafici basati sui dati per facilitare la comprensione, specialmente sui canali digitali.

Database Journalism: Tecniche per organizzare le informazioni in database, facilitando ricerche e approfondimenti futuri.

DURATA: 120 ore di formazione

MODALITA’: video conferenza sincrona

PARTECIPAZIONE: GRATUITA, finanziata dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus

DESTINATARI: Giovani in possesso di una laurea triennale o magistrale o una laurea a ciclo unico, conseguita da non più di 24 mesi, residenti/domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Non perdere questa straordinaria opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale con competenze innovative e sempre più richieste nel mondo del lavoro!

Iscriviti subito !

Assoform Romagna scarl
Via Ravennate, 959 – Cesena (FC)
Giorgia BIanchi Tel. 0547- 632358
Email gbianchi@assoformromagna.it

Nuova formazione per diventare Tecnico di Installazione e Manutenzione Impianti Meccatronici e di Automazione Industriale

Introduzione al Programma ITFS

Il programma dei Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) è progettato per offrire una specializzazione tecnica avanzata in Tecnico di Installazione e Manutenzione di Impianti Meccatronici e di Automazione Industriale. Questo percorso è ideale per i giovani che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche nel campo dell’ingegneria e della manutenzione industriale.

Certificato Rilasciato

Al termine del programma, i partecipanti riceveranno un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS).

Contenuto del Programma

Il programma si compone di 12 moduli formativi:

  1. Leadership, team building e tecniche di comunicazione aziendale
  2. Lingua inglese
  3. Organizzazione aziendale, funzioni tecnico-legali, qualità
  4. Sicurezza nel comparto industriale
  5. Fondamenti di informatica, matematica e programmazione PLC
  6. Metodi, strumenti di diagnostica, analisi dati e software di manutenzione 4.0
  7. Organizzazione del servizio di manutenzione
  8. Installazione e manutenzione di sistemi elettrici ed elettronici
  9. Installazione e manutenzione di sistemi meccanici
  10. Installazione e manutenzione di sistemi pneumatici e oleodinamici
  11. Disegno tecnico, normative e documentazione tecnica
  12. Processi produttivi 4.0 e impianti industriali

Sedi di svolgimento

  • Adecco Formazione SRL: Via Nanni Costa 30, 40133 Bologna (BO)
  • Officina Digitale Imola S.c.a.r.l.: Via Boccaccio 27, 40026 Imola (BO)

Durata e Periodo

Il programma inizierà il 1 agosto 2024 e avrà una durata di 800 ore, di cui 400 ore di formazione aziendale.

Numero di Partecipanti

Il programma è limitato a 12 partecipanti.

Destinatari e Requisiti di Accesso

I candidati devono:

  • Avere un’età inferiore ai 25 anni
  • Risiedere o essere domiciliati in Emilia-Romagna
  • Essere occupati con un contratto di apprendistato di primo livello nelle aziende partner del progetto ai sensi dell’art. 43 del D.lgs. 81/2015
  • Possedere un diploma di istruzione secondaria superiore o l’ammissione al quinto anno di liceo, oppure un diploma professionale conseguito dopo un percorso di quattro anni di istruzione e formazione professionale

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 agosto 2024.

Modalità di Selezione

La selezione si svolge in due fasi:

  1. Verifica dei documenti: Validazione dei documenti richiesti (scheda d’iscrizione e CV)
  2. Valutazione approfondita: Analisi delle competenze e conoscenze acquisite in diversi contesti educativi e professionali, tramite titoli, attestazioni, esperienze lavorative documentate e certificazioni specifiche

L’obiettivo è determinare i crediti in ingresso potenziali che permettano una personalizzazione e una riduzione della durata del percorso.

Esame e Certificazione

Per ottenere la certificazione, i partecipanti dovranno superare le prove finali che comprendono:

  • Un colloquio
  • Una simulazione

L’accesso all’esame è riservato ai partecipanti che hanno superato con successo le valutazioni sommative interne ed esterne.

Partner del Programma

  • Adecco Formazione S.r.l.
  • Università di Bologna (ALMA MATER STUDIORUM)
  • I.I.S. F. ALBERGHETTI
  • SACMI
  • Officine Digitali SCRL
  • BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence
  • Officina Digitale Società Consortile a Responsabilità Limitata

Contatti

Per maggiori informazioni, contattare:

 

Software per lo sviluppo di contenuti digitali

Sei una donna in cerca di competenze digitali?  📲

🖥️Impara a usare Word, Excel, PowerPoint e Canva per creare documenti professionali, fogli di calcolo, presentazioni straordinarie e contenuti multimediali, tutto in modo semplice e divertente.

Obbiettivi:

Guida passo dopo passo nell’uso di Word, Excel, Canva e altri strumenti.
Migliora la produttività e crea contenuti digitali efficaci.
Familiarizza con le leggi sul copyright e proteggi il tuo lavoro.
Scopri come l’IA può potenziare la tua creatività.

🕒 Durata: 40 ore
 17 – 19 – 27 – 28 Giugno 2024
01 – 04 – 08 – 11 – 15 – 18 Luglio 2024
Orario: dalle 09:00 alle 13:00

Modalità: Videoconferenza in modalità sincrona 

GRATUITO PER LE DONNE

Clicca qui per vedere il programma e il calendario
Iscriviti subito!

Per informazioni: GIORGIA BIANCHI
☎️0547 632358
✉️gbianchi@assoformromagna.it

Opportunità Formativa a Faenza: Corsi ITS per una Professionalità Richiesta

Oggi vogliamo parlarvi di un’opportunità formativa che potrebbe davvero cambiare le vostre prospettive professionali! 🌟 Presso la sede di Faenza, abbiamo la possibilità di offrirvi corsi ITS, una solida formazione altamente richiesta sia a livello locale che nazionale. 🌍

I corsi ITS, sostenuti sia dalla Regione che dal Ministero, rappresentano una partnership stretta con il mondo delle imprese, garantendo una preparazione pratica e concreta per il mondo del lavoro. 🤝 Questi corsi sono stati progettati per rispondere alle esigenze del mercato e offrono un percorso formativo completo che vi preparerà al meglio per una carriera di successo.

Non lasciatevi sfuggire questa opportunità unica! 🚀 Consultate la locandina allegata per tutte le informazioni sull’iscrizione e preparatevi a dare una svolta alla vostra carriera! 💡

Restate sintonizzati sul nostro blog per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti su questa e altre iniziative formative!

Continua a leggere

Opportunità di FORMAZIONE GRATUITA rivolta a persone DISOCCUPATE

📣Opportunità di FORMAZIONE GRATUITA rivolta a persone DISOCCUPATE – Livello Base!

👉 Organizzato da ASSOFORM ROMAGNA S.C. a R.L.

🌐 Co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e approvato dalla Regione Emilia-Romagna

CLICCA QUI per visualizzare il programma e il calendario
Compila il MODULO GOOGLE E SARAI RICONTATTATO

📅 Durata: 20 ore, in avvio dal 16 Aprile 2024

💻 in VIDEO CONFERENZA in modalità sincrona

Si evidenzia che, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, verrà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la nostra sede di Cesena.

Cosa possiamo fare per salvaguardare la nostra privacy e a impedire che i nostri dati personali vengano utilizzati senza il nostro consenso?

Questo corso ti aiuterà a riconoscere le minacce informatiche e a mettere in atto misure di protezione adeguate!

📚 Il progetto mira a fornire competenze per:
– PROTEGGERE I DISPOSITIVI: proteggere i dispositivi e i contenuti digitali e comprendere i rischi e le minacce presenti negli ambienti digitali
– PROTEGGERE I DATI PERSONALI E LA PRIVACY: proteggere i dati personali e la privacy negli ambienti digitali
– PROTEGGERE LA SALUTE E IL BENESSERE: essere in grado di evitare rischi per la salute e minacce al benessere psico-fisico quando si utilizzano le tecnologie digitali
– PROTEGGERE L’AMBIENTE: essere consapevoli dell’impatto ambientale delle tecnologie digitali e del loro utilizzo.

I MACRO OBIETTIVI ATTESI sono relativi a:
– Conoscere il funzionamento di antivirus e firewall per la protezione dei dati
– Attivare interventi per verificare lo stato di protezione del computer e aggiornare il sistema operativo
– Orientarsi rispetto alla normativa della privacy nell’utilizzo dei dati
– Comprendere i rischi di improprio utilizzo dei dati
– Operare coerentemente ai regolamenti sulla privacy nell’utilizzo di servizi digitali
– Proteggere i propri dati personali
– Individuare i rischi connessi al benessere psicofisico quando si utilizzano tecnologie digitali
– Essere consapevoli dell’impatto delle tecnologie digitali sulla sostenibilità

📜 Attestato di Frequenza: al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza se hai partecipato almeno al 70% delle lezioni.

👥 I DESTINATARI sono persone NON OCCUPATE * che devono essere in possesso di:

REQUISITI FORMALI: 

  • Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
  • Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione

REQUISITI SOSTANZIALI: 

  • Conoscenze su modalità di condivisione di dati e informazioni
  • possono partecipare anche persone che, in esito ad un percorso di assessment realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del programma GOL..
  • Se il possesso dei requisiti sostanziali non è verificabile dall’analisi della documentazione, sarà predisposto un test a risposta multipla sulle tematiche previste, da compilare in fase di iscrizione all’attività.
  • I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.
CLICCA QUI per visualizzare il programma e il calendario
Compila il MODULO GOOGLE E SARAI RICONTATTATO
Facebook Instagram LinkedIn

Esplora le Opportunità di Formazione Online!

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi su Office, Word, Excel e lingue straniere. Se hai desiderio di arricchire il tuo bagaglio di competenze, questa è l’occasione perfetta per farlo comodamente da casa tua!

Corsi Disponibili:

– Office, Word e Excel
– Inglese A1-A2
– Inglese A2-B1
– Tedesco A1-A2
– Tedesco A2-B1
– Spagnolo A1-A2
– Office, Word, Excel base
– Office, Word, Excel avanzato

Dettagli:

– Piattaforma: Zoom
– Orari: Dal lunedì al venerdì, mattina o pomeriggio

Come Iscriversi:

Se sei interessato/a a uno o più corsi, puoi richiedere ulteriori informazioni inviando una mail a: candidature@oasiformazione.it

Informazioni Importanti:

Tutti i corsi sono finanziati dal Fondo Forma.Temp. e promossi da Oasi Lavoro in collaborazione con Oasi Formazione. Sarà possibile seguirli online tramite pc o tablet, sulla piattaforma Zoom.

Non perdere l’opportunità di ampliare le tue competenze e migliorare le tue prospettive di lavoro! Iscriviti oggi stesso e preparati a scoprire un nuovo mondo di conoscenza e opportunità!

GREEN COMP: Certificazioni energetiche e ambientali di prodotto e di processo e sistemi di gestione integrata HSE

ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R.Lpropone il Corso dal titolo:

Certificazioni energetiche e ambientali di prodotto e di processo e sistemi di gestione integrata HSE 

L’obiettivo del progetto è quello di permettere alle persone, in possesso di un titolo di istruzione universitaria (da non più di 24 mesi) e residenti e/o domiciliati in Regione Emilia-Romagna, di strutturare, qualificare e/o aggiornare le conoscenze e competenze già possedute e acquisite attraverso differenti percorsi personali, educativi, formativi e professionali, per migliorare e ricondurre le stesse a professionalità rispondenti alla domanda del sistema produttivo e anticipare traiettorie di innovazione e sviluppo sostenibile.

La partecipazione ai corsi è completamente gratuita, perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus.

SCOPRI IL PROGETTO

ISCRIVITI

L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti normativi e operativi necessari per applicare i sistemi di certificazione energetica ed ambientale, di organizzazione e di prodotto in imprese private e pubbliche, con un’attenzione particolare alla gestione integrata HSE (Health, Safety and Environment), trasmettendo conoscenze e competenze relative alle principali certificazioni in ambito energia ed ambiente, nonché ai sistemi di gestione ambientale ed energetica che favoriscano nelle persone lo sviluppo di atteggiamenti verso il cambiamento e la transizione ecologica.

Al termine del corso i partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita delle certificazioni ambientali e di energia, dei sistemi di gestione integrata HSE e delle loro applicazioni nei processi di produzione, nonché delle sfide e delle opportunità legate alla sostenibilità ambientale e alla gestione HSE.

SCOPRI IL PROGETTO

ISCRIVITI

Per informazioni ed interessi: ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R. L.

Per il territorio di Cesena: ROSSI ARIANNA✉️ arossi@assoformromagna.it

☎️ 0547 632358

Lavorare a scuola – incontro gratuito con SNALS – sindacato scuole

Sono aperte le iscrizioni per l’evento gratuito di presentazione delle carriere scolastiche: https://forms.gle/qGuKo9NYGWsMgvHDA
L’incontro con i rerefenti SNALS (Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola) si terrà presso il comune di Faenza (Sala Bigari) il giorno Venerdì 17 novembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 16:30.
L’incontro verterà su tematiche quali:
– 60 crediti per l’insegnamento
– Indicazione su inserimento Graduatorie provinciali personale Docente e ATA (Collaboratore Scolastico, Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico)
– Calcolo crediti per le classi di insegnamento
– Invio MAD (messe a disposizione)
– Nuovo TFA (Tirocinio Formativo Attivo) sostegno

corsi ITS Turismo e Benessere

Ci sono ancora posti disponibili per i corsi ITS Turismo e Benessere:
– MARKETING 4.0, TURISMO E TERRITORIO – TECNICO SUPERIORE ESPERTO DI MARKETING 4.0 PER LO SVILUPPO TURISTICO DEI TERRITORI a Cesena
– MANAGER DI STRUTTURE RICETTIVE –TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE a Rimini
Questi percorsi intendono formare delle figure professionali che sappiano gestire l’innovazione nell’operatività nelle imprese turistiche dell’accoglienza, del settore viaggi, delle destinazioni turistiche, nell’ambito del marketing territoriale, della promo-commercializzazione e del web & social marketing.
Una ottima opportunità per tutte le persone che desiderano lavorare nel turismo.

 

RIAPERTURA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE SELEZIONI – nuova scadenza: Mercoledì 20/11/2019 ore 16
Selezioni previste: Giovedì 21/11/2019
sede di svolgimento: IPSIA Comandini via Boscone 200 – Cesena  (per gli 8 posti residui in esito al precedente processo di selezione)
sede di svolgimento: ITS viale Italia 11 – Rimini (per i posti residui in esito al precedente processo di selezione)
CARATTERISTICHE DEI PERCORSI:
Durata: da ottobre/novembre 2019 a luglio 2021.
Corsi biennali: 2.000 ore totali, di cui 800 di stage (80% di frequenza obbligatoria).
Destinatari: 25 giovani e adulti in possesso di diploma.
A conclusione, previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore, valido a livello nazionale ed europeo (5° livello dell’European Qualification Framework).
Sono percorsi formativi che la regione Emilia-Romagna ha approvato per il biennio 2019/2021, progettati insieme alle imprese e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo cofinanziati con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Regione Emilia-Romagna e da risorse nazionali.
Costo previsto solo € 200 per l’intero corso (da versare solo in caso di ammissione)
Per l’iscrizione si può procedere direttamente dal sito:
Monica Masotti Coordinatrice ITS turismo e benessere CESENA
Cell. 3356431568 – 3701319130
Marco Piva  Coordinatore ITS turismo e benessere RIMINI
0541 1767064
E-mail: mpiva@itsturismoebenessere.it
 
Segreteria ITS :
051 4150612