Archivi tag: studiare

🎓 Scopri il tuo futuro universitario!

📅 Quando: 25 febbraio 2025, ore 9:30 – 17:00

💻 Dove: Online su Microsoft Teams

👥 Per chi: Chi ha o avrà un diploma e vuole iscriversi a un corso universitario

✨ Cosa ti aspetta:

🔹 Presentazioni dei corsi di Laurea (in italiano e in inglese per i corsi internazionali)

🔹 Incontri con studenti e studentesse per ascoltare le loro esperienze

🔹 Virtual tour per conoscere i luoghi e i servizi dell’Ateneo

🔹 Tutte le informazioni utili per fare la scelta giusta!

🔗 Iscriviti online entro il 24 febbraio 2025 alle ore 23:00!

📌 Dal 18 febbraio potrai accedere all’anteprima e pianificare la tua visita.

✉️ Partecipando all’evento, potrai ottenere il giustificativo per la scuola.💥

Non perdere questa occasione! 🔥

Scopri il tuo percorso universitario e preparati al futuro!

#OpenDay2025 #FuturoUniversitario #ScopriIlTuoPercorso #VirtualOpenDay #OrientamentoUniversitario #SceltaUniversitaria #MicrosoftTeams #ViviLUniversità #StudentiDelFuturo #AteneoOnline #InfoDay2025

WEBINAR Studiare all’estero

Mercoledì 27.11.2024 ore 19:00-19:45 – Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas (Eurocultura)
ciclo “Explore the world – Veneto in movimento”
in collaborazione con Europe Direct Veneto del Comune di Venezia

Erasmus accademico, Exchange Program, Bachelor, Master, Doppia Laurea, Erasmus Mundus, MBA, laurea a distanza: sempre all’estero. Per qualche mese, per metà degli studi o per tutto il percorso di studio.

Quello che fino a pochi anni fa era un privilegio per pochi – frequentare un corso di studi accademico all’estero – sta diventando un fenomeno sempre più comune, che presenta numerosi vantaggi. È innanzitutto un’occasione per vivere un’esperienza formativa e personale irripetibile che avrà indubbie conseguenze sul proprio sviluppo di carriera.

Prima di addentrarsi nella scelta del corso da frequentare è bene conoscere le tipologie formative presenti, le tasse universitarie, il costo della vita e le modalità di candidatura. Tenendo conto delle differenze tra i tanti sistemi accademici esistenti.

Nella prima parte del webinar (30 minuti) il relatore Bernd Faas presenta alcune percorsi di studio all’estero mentre nella seconda parte (15 minuti) risponde alle domande dei partecipanti.

Rivolto a: allievi delle quarte e quinte, studenti universitari, neolaureati, genitori, docenti delle superiori, orientatori.

Tutte le informazioni su questo sito.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.